L'AUTORITA' PROCEDENTE D'INTESA CON L'AUTORITA' COMPETENTE PER LA VAS  

Visto l'art. 4 della Legge regionale 11 Marzo 2005, n. 12 'Legge per il Governo del Territorio';

Visto l'art. 14, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 'Norme in materia ambientale' così come modificato dall'art. 2, comma10, d.lgs. n. 128 del 2010;

Visti gli indirizzi generali per verifica di assoggettabilità a VAS approvati con d.c.r. n. 351 del 13 marzo 2007, e gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 761 del 10 novembre 2010;

 Considerato che l'Amministrazione Comunale ha dato corso al processo partecipativo nell’ambito della V.A.S. dandone regolare avviso pubblico di avvio del relativo procedimento per mezzo di pubblicazione dello stesso sul B.U.R.L. (Serie Avvisi e Concorsi n. 1 del 05.01.2022) e su un quotidiano locale (La Prealpina del 07.01.2022), mediante idoneo atto formale (deliberazione della Giunta Comunale n. 181 del 09.12.2021) pubblicato sul sito web comunale (Amministrazione Trasparente), sul sito web regionale SIVAS ed all’Albo Pretorio comunale (dal 20.12.2021 al 04.01.2022);

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 181 del 09.12.2021, con la quale è stata individuata quale Autorità Procedente in materia di V.A.S. il comune di Malnate nella persona dell’Arch. Angelo Cibin, Istruttore Direttivo dell’Area Pianificazione del Territorio – Settore Urbanistica;

Richiamata altresì la determinazione n. 287 del 03.06.2022 del Responsabile dell’Area Pianificazione e Gestione del Territorio, in qualità di responsabile del procedimento, con la quale è stato individuato quale Autorità Competente nell’ambito della procedura VAS il comune di Malnate nella persona dell’Arch. Massimiliano Filipozzi, in servizio presso l’Ufficio Ambiente ed Ecologia;

Dato atto che in data 04.11.2022 si è svolta la prima seduta della Conferenza di Valutazione della VAS;

RENDONO NOTO CHE

  • in data 28.09.2023 si terrà la seconda seduta della Conferenza di Valutazione della Valutazione Ambientale Strategica della variante generale del vigente Piano di Governo del Territorio;

  • in tale sede verranno illustrati il Rapporto Ambientale e la Sintesi non Tecnica e che tale conferenza di valutazione è individuata quale ambito istruttorio finalizzato ad acquisire il parere dei soggetti competenti in materia ambientale, del pubblico e degli enti territorialmente limitrofi o comunque interessati alle ricadute derivanti dalle scelte del Piano;

  • i documenti suddetti sono pubblicati/consultabili, unitamente agli allegati (proposta di PGT e Studio Geologico), sul sito web comunale [nella home page cliccare “Variante generale PGT (2022)” – "VAS - Valutazione Ambientale Strategica" (per gli allegati utilizzare il link regionale ivi indicato)] e sul sito SIVAS della Regione Lombardia (https://www.sivas.servizirl.it/sivas/#/login/schedaProcedimento?idProcedimento=1&idPiano=126802);

  • entro 45 (quarantacinque) giorni dal presente avviso - pertanto entro il 23.09.2023 - sarà possibile presentare eventuali osservazioni e/o contributi a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ovvero in formato cartaceo - entro il 22.09.2023 - presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Malnate – Piazza Vittorio Veneto n. 2.

 INVITANO

 gli Enti tutti, le associazioni, le organizzazioni locali nonché tutta la cittadinanza a consultare la citata documentazione, per poter contribuire al processo decisionale nell'ambito del procedimento di predisposizione degli atti relativi alla variante generale al Piano di Governo del Territorio.