Il questionario Ipsad (Italian Population Survey on Alcohol and other Drugs) sta per arrivare nelle case di alcuni residenti del nostro Comune.
Si tratta del maggiore studio sulle abitudini di vita della popolazione italiana tra i 18 e gli 84 anni, realizzato fin dal 2001 dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr.
Questa ricerca monitora, in forma anonima, i consumi di sostanze psicoattive come alcol, tabacco, cannabis e i comportamenti rischiosi legati al gioco d’azzardo, all' uso di internet e videogiochi, assieme a fattori sociali come abitudini alimentari e stili di vita.
I dati scientifici ottenuti con questo studio restituiscono una fotografia aggiornata su fenomeni critici in continua evoluzione e informazioni importanti per programmare le future politiche di prevenzione.
Per queste ragioni e per ottenere risultati solidi è importante che più persone possibili rispondano al questionario azzurro Ipsad.
In questo modo il nostro Comune e tutti i cittadini potranno partecipare al progresso della ricerca pubblica su temi importanti come quelli legati alla salute.
Ulteriori informazioni al link https://www.epid.ifc.cnr.it/ipsad-study/